“Il piede del diavolo” compie 19 anni!

“Il piede del diavolo” compie 19 anni!

Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 aprile festeggeremo il 19° anno di repliche de :
” IL PIEDE DEL DIAVOLO ” al Teatro Accento di Roma.
Cast originale Murderparty. Nell’ambito della prima rassegna di gialli organizzata dallo storico teatro testaccino.

Riuscirai a scoprire l’ assassino?
Vi aspettiamo per indagare con noi , aprendo insieme le celebrazioni per il ventesimo anno di gialli interattivi by MURDERPARTY! 

Costo 10 euro +2 di tessera del teatro. Oppure in abbonamento a 20 euro (due spettacoli compresa la tessera ) con lo spettacolo della compagnia Funny Crime : ” Delitto tra le righe ” di Alessandro Mancini, in scena il 4, 5 e 6 aprile.

E.R.O.S. – L’Escape room a teatro – Marzo 2022

E.R.O.S. – L’Escape room a teatro – Marzo 2022

L’ Escape Room teatrale che coinvolge anche gli spettatori! 
Avete ricevuto un imperdibile invito al vernissage che inaugura la prima mostra europea del celebre artista BASKY. Vi presentate ma la galleria sembra molto meno interessante di quello che promettevano gli organizzatori.  Quando, delusi, pensate di andarvene, sentite chiudersi le porte e vi rendete conto di essere prigionieri. Mentre cercate invano una via di fuga, entra uno strano personaggio che vi lancia una incredibile sfida. Solo vincendola, sarete di nuovo liberi.
Questo l’incipit di E.R.O.S., Escape Room On Stage.  
Il nuovo format che proponiamo, oltre a essere un omaggio al noto artista Banksy, rappresenta l’unione tra la nostra esperienza nei gialli e la nostra curiosità verso le escape room. Il pubblico verrà coinvolto nella soluzione della serie enigmi che verranno posti ai protagonisti che, presi dal panico, sembrano incapaci di risolvere.  Non c’è tempo da perdere: se gli enigmi restassero insoluti, infatti, le porte del locale resteranno chiuse per sempre!
Al termine dello spettacolo, tra le soluzioni esatte, sarà sorteggiato un vaucher che vi darà diritto ad un ingresso omaggio presso l’Escape Room romana “Game Over”.
Eros è uno spettacolo di Antonello Lotronto e Mauro Teragnoli, con Michela Totino, Roberto Belli, Emanuele Capecelatro, Angelo Curci e Rosella Petrucci.
Al Teatro Petrolini di Roma dall’8 al 13 marzo 2022.

Prezzi dei biglietti:
Intero
: 18 euro
Ridotti (SOLO PRENOTANDO SU QUESTO SITO): da martedì a giovedì: 13 euro – da venerdì a domenica: 15 euro

PRENOTAZIONI

Per prenotare chiamare il Teatro Petrolini al n. 06 575 7488 o direttamente su questa pagina.

E.R.O.S.  (ESCAPE ROOM ON STAGE) – UNA VERA ESCAPE ROOM INTERATTIVA A TEATRO!

E.R.O.S. (ESCAPE ROOM ON STAGE) – UNA VERA ESCAPE ROOM INTERATTIVA A TEATRO!

Sarete invitati a un imperdibile vernissage. Dopo l’incredibile successo negli States, il famosissimo e misterioso “Morel” espone per la prima volta in Europa. Tutti lo conoscono di fama ma nessuno sa chi sia davvero. Il mistero sulla sua reale identità si fa di giorno in giorno più fitto.

Ma un evento imprevisto cambierà il corso della serata e vi troverete intrappolati in una stanza. Avrete 60 minuti di tempo per trovare una via di uscita… e risolvere un delitto! Si tratta pur sempre di un giallo, non dimenticatelo!

Informazioni

Di Antonello Lotronto e Mauro Teragnoli 

Con Roberto Belli, Cristiano Cecchetti, Angelo Curci, Carmela Ricci, Michela Totino

Regia: Antonello Lotronto
Assistente alla regia: Roberto Belli
Enigmi ideati da Mauro Teragnoli
Scenografia: Alessandro Pizzuti
Assistente scenografo: Sara Caporilli
Audio, luci e effetti speciali: Andrea D’Errico
Comunicazione visiva e campagna social: Andrea D’Errico
Locandina: Gisella Fabbrini

BIGLIETTI: Ridotto euro 13  (invece di 15); PRENOTAZIONI & INFO: telefono 06 5755397 – email: info@murderparty.it; – Teatro Antigone, Via Amerigo Vespucci, 42 Roma (zona testaccio)

A FEBBRAIO 2022 !

CACCIA GROSSA PER UN SELFIE: replica di un giallo emozionante!

CACCIA GROSSA PER UN SELFIE: replica di un giallo emozionante!

Sabato 19 ottobre 2019 – ore 21:00 al Teatro Aurelio di Roma.

Un episodio atipico della serie “Il detective sei tu!”, nel quale il “focus” è la denuncia della strage degli elefanti che li mette a rischio di estinzione in diversi Paesi africani.

“In un campo del Parco Ruaha in Tanzania, si incontrano personaggi molto diversi tra loro: una donna ossessionata dai social, che ha prenotato una battuta di caccia grossa con licenza di uccidere; il cacciatore che la scorta nella sua pericolosa avventura, uno spigoloso ranger che rischia quotidianamente la vita per difendere gli elefanti e detesta gli stranieri che non capiscono la sua terra; un fotografo che sta preparando un libro su baobab ed elefanti.

Quando il safari non andrà per il verso giusto e verrà ucciso l’animale sbagliato, si scatenerà una guerra di tutti contro tutti perché nessuno è quello che sembra e tutti hanno un segreto da nascondere. E l’animale non sarà l’unica vittima di questa storia.”

Il pubblico in sala sarà chiamato a condurre le indagini e a risolvere il caso, trovandosi coinvolto in prima persona in uno spettacolo coinvolgente e appassionante.

Regia di Antonello Lotronto

Sabato 19 ottobre 2019 – ore 21:00 (data unica)
Teatro Aurelio – Largo San Pio V, 4 – Roma, RM 00165 (zona Piazzale Irnerio) – Tel.: 06 98261514 – Email: info@teatroaurelio.it

PER PRENOTARE ANDATE SU QUESTA PAGINA E CLICCATE IL PULSANTE SOTTO LA LOCANDINA

Con Roberto Belli, Marco Bullitta, 
Cristiano Cecchetti, Carmela Ricci, Michela Totino

Scenografia: Alessandro Pizzuti

Disegno luci: Roberto Belli

Costumi: Silvana Rossomando

Regia di Antonello Lotronto

Consulente alla regia: Roberto Belli

Locandina: Gisella Fabbrini

NOTA DELL’AUTORE / REGISTA

Questo giallo teatrale è dedicato a due persone reali, incredibilmente coraggiose che hanno dedicato gran parte della loro vita a cause molto nobili: l’aiuto allo sviluppo delle comunità più povere e la lotta contro la strage degli elefanti, i bracconieri e il traffico di avorio.

La persona alla quale in primis l’opera è dedicata è Roberto Misuriello, persona speciale che ha illuminato la vita di tutti quelli che avevano la fortuna di stargli vicino. Dal quando, nei primi anni settanta, era stato in Sierra Leone come volontario civile di COOPI, si è sempre adoperato per lo sviluppo delle comunità africane più povere.

La seconda persona reale menzionata nella pièce, è Wayne Lotter, di origini sudafricane ma fondatore di una associazione in Tanzania che ha fatto grandi cose nella lotta contro il bracconaggio.  Grazie alla sua opera sono stati raggiunti risultati straordinari con l’arresto di inafferrabili criminali. Purtroppo, il sogno si è spezzato nell’agosto del 2017, quando,  nella città di Dar Es Saalam, i bracconieri gli hanno presentato il conto.

Questa pièce parla anche di loro. Nella realtà i due, pur avendo tanti interessi in comune, non si sono mai incontrati ma noi abbiamo provato ad immaginare il contrario e a scrivere una storia che consentisse loro di percorrere un po’ di strada assieme.

Con l’obiettivo di affrontare temi importanti con un approccio leggero, abbiamo inteso mettere sotto i riflettori argomenti poco conosciuti nei paesi occidentali ma tanto cari a queste due straordinarie persone.

A GRANDE RICHIESTA: NUOVA REPLICA DEL GIALLO DEL CONIGLIO!

A GRANDE RICHIESTA: NUOVA REPLICA DEL GIALLO DEL CONIGLIO!

Buone notizie per coloro che, per un motivo o l’altro, si fossero perso “Il giallo del Coniglio”. C’è una nuova e unica occasione (almeno per questa stagione teatrale) di vedere il giallo interattivo più intrigante del momento. Un mistero da sciogliere che impegnerà severamente i nostri valenti spettatori – detectives. Non mancate!

Con un incipit inedito tratto dalla trasmissione radiofonica “Il Ruggito del Coniglio”, gentilmente registrato per noi da Marco Presta e Antonello Dose.

“Pippo sta ascoltando la sua trasmissione radiofonica preferita, “Il Ruggito del Coniglio”, il tema del giorno è ‘una avventura inaspettata e pericolosa’. Un ascoltatore interviene per raccontare la storia di una notte con una ragazza molto intraprendente. Pippo ascolta divertito ma man mano che il racconto procede si accorge con stupore di… troppe coincidenze. Alla fine arriva alla sola conclusione possibile: la ragazza con cui l’ascoltatore ha avuto l’ avventura è Samantha, la sua ragazza e futura moglie!”.

Un giallo interattivo di Antonello Lotronto
Con Roberto Belli, Marco Bullitta, Cristiano Cecchetti, Angelo Curci, Carmela Ricci, Michela Totino.
Scenografia: Alessandro Pizzuti
Assistente scenografa: Barbara Matta
Disegno luci: Roberto Belli
Tecnico Luci e Fonica: Gemma Nucci
Costumi: Silvana Rossomando
Regia di Antonello Lotronto
Consulente alla regia: Roberto Belli
Locandina: Gisella Fabbrini
Dove: Teatro Aurelio, Largo San Pio V, 4 Roma, RM 00165
Quando: 9 marzo 2019 (data unica)
Orari: Ore 21:00
Biglietti ridotti a 11 euro (+ 2 euro di tessera Teatrale)  (invece di 15 euro + 2 di tessera).
Per informazioni e prenotazioni contattare il Teatro Aurelio: info@teatroaurelio.it – Tel.: 06 98261514

NOTA PER PRENOTARE ANDATE SU QUESTA PAGINA

Sangue sul tartan – Le foto del backstage

Sangue sul tartan – Le foto del backstage

Sangue sul tartan

Un giallo interattivo della serie “Il detective sei tu!”

Secondo appuntamento di una ricca stagione teatrale con grandi novità e i nostri classici.

Carmela Ricci e Michela Totino

Sangue sul tartan

Sir Reginald MacFergh è stato assassinato con un colpo di attizzatoio. Accanto al cadavere, in un angolo della sala da pranzo, viene trovata sua moglie, sotto shock e in lacrime.
Episodio tipicamente sherlockiano, questo enigma si sviluppa sullo sfondo di una società spaccata in due: da una parte i nobili, fieri del loro casato e sprezzanti con gli “inferiori”, dall’altra la servitù umiliata e alla ricerca di una qualche difesa della propria dignità.

un giallo interattivo di Antonello Lotronto

con: Angelo Curci, Carmela Ricci, Cristiano Cecchetti, Marco Bullitta, Michela Totino

regia di Antonello Lotronto e Silvana Rossomando

sabato 1 dicembre 2018 – ore 21:00 (DATA UNICA) – Teatro Aurelio, Largo San Pio V, 4 – 00165 Roma