MANTIS FALLS DI Fever Games, vince la prima edizione per i giochi Editi del Premio Remo Chiosso 2022.
SEZIONE GIOCHI INEDITI
PARANOID ANDROID di Andrea Zampieri è invece il prototipo vincitore della sezione giochi inediti.
Congratulazioni ai vincitori!
Per quanto riguarda la Sezione Giochi Editi, ricordiamo brevemente la road map che ha portato la giuria a identificare la rosa dei tre finalisti. Abbiamo chiesto a diverse personalità ludiche (tra autori, giornalisti del settore, recensori, youtuber, ecc.) di segnalare fino a un massimo di tre giochi editi rientranti in almeno una delle categorie del Premio (Giochi di conversazione, bluff e deduzione sociale). Ne è risultato un elenco di undici giochi che abbiamo poi sottoposto al giudizio del pubblico: • Arturo un compleanno di paura • Dune Betrayal • Fiesta de los Muertos • Hidden leaders • Mantis Falls • Procioni puzzoni • Sound Box • Stranger Things – Attack of the Mind Flayer • Tales of Evil • The thing – il gioco da tavolo • Two rooms
La lista è stata poi oggetto di valutazione ponderata tra giudizio del pubblico e personalità ludiche al termine della quale sono emersi i seguenti tre titoli più votati (i “finalisti del Premio Remo Chiosso 2022 per i giochi editi):
· ARTURO UN COMPLEANNO DA PAURA – ERGO LUDO · HIDDEN LEADERS – LITTLE ROCKET GAMES · MANTIS FALLS – FEVER GAMES
La Giuria del Premio Remo Chiosso, composta da Andrea Angiolino, Giovanni Caron, Antonello Lotronto, Paolo Scattini e Mauro Teragnoli, dopo attenta valutazione dei tre titoli finalisti, ha assegnato il Premio Remo Chiosso 2022 – Sezione Editi – a Mantis Falls della Fever Games che è stato ritirato da ANDREA SBRAGIA. in rappresentanza dell’Editore.
La partecipazione al Premio Remo Chiosso 2019PER IL MIGLIOR GIOCO INEDITO DI CONVERSAZIONE E BLUFFè gratuita e aperta a tutti, italiani o stranieri, senza limiti di età, esclusi membri di giuria e organizzatori.
Lo scopo del premio è quello di valorizzare, anche attraverso la diffusione delle loro opere, gli autori di giochi originali e di qualità basati sulla interazione verbale diretta dei partecipanti.
2. GIOCHI AMMESSI
Sono ammessi al premio i “giochi di conversazione e bluff inediti”. Per “giochi di conversazione e bluff” si intendono quelli che rispondono alle seguenti caratteristiche:
Caratteristiche essenziali
incoraggiano l’interazione verbale
invitano al bluff ed esaltano la conseguente capacità di anticipare o indirizzare le mosse degli avversari a proprio vantaggio
hanno breve durata
hanno regole semplici
sono concepiti per più giocatori
hanno pochi componenti (per esempio, un mazzo di carte, dei dadi, dei gettoni, ecc.)
Caratteristiche preferenziali
esaltano le capacità logico-deduttive
esaltano fantasia e pensiero laterale
favoriscono la conoscenza dei giocatori anche sul piano personale
la plancia di gioco, se presente, ha una funzione non essenziale (per esempio di semplice segnapunti e/o segnaposto)
I prototipi presentati (a tema libero) devono necessariamente soddisfare tutte le caratteristiche essenziali e, se possibile, alcune di quelle preferenziali.
A titolo di esempio, consideriamo giochi di conversazione e di bluff: mafia/lupi mannari (“lupus in tabula”), “Avalon/The Resistance”, “Dixit”, “Nome in codice”, “Coup”, “Love letters”, “Plagio”, “il gioco del vocabolario”, “Story cubes”, “Spyfall”, “CardsAgainstHumanity”, ecc.
3. LINGUA DI PARTECIPAZIONE
I prototipi possono essere presentati solo in lingua italiana o in lingua inglese.
4. PROPOSTA DI PUBBLICAZIONE
In ossequio agli obiettivi del premio Remo Chiosso e in presenza di prototipi reputati interessanti dalla Giuria, Murderparty e QualityGames avranno la facoltà di proporre, al vincitore e/o ad altri partecipanti al Premio, un contratto di pubblicazione che definirà tutti i dettagli necessari: durata, condizioni, percentuali di diritti d’autore, possibile tiratura, ecc.
L’accettazione del presente regolamento prevede quindi che gli autori partecipanti al Premio Remo Chiosso 2019 concedano a Murderparty e Quality Games, per i 18 mesi successivi alla data del premio, un diritto di prelazione circa la pubblicazione del loro gioco.
5. REGOLE DI INVIO E TERMINE DI CONSEGNA DEI PROTOTIPI
Ogni autore può partecipare con un solo prototipo corredato di tutto il materiale necessario per essere testato.Il prototipo dovrà essere inviato, ENTRO, E NON OLTRE, il 10 SETTEMBRE 2019 (saranno considerati ricevuti nel termine indicato anche i prototipi giunti in data successiva ma inviati entro la data del 30 settembre 2019 – farà fede la documentazione postale), al seguente indirizzo:
Premio Remo Chiosso 2019, c/o Quality Games S.r.l. , via Volturno 2c – sc. A – int. 5, 00185 Roma
I prototipi ricevuti non saranno restituiti per nessun motivo.
Contemporaneamente all’invio del prototipo deve esserne dato avviso al seguente indirizzo di posta elettronica: premiochiosso@murderparty.it. L’e-mail, avente per oggetto: “Partecipazione al premio Remo Chiosso 2019”, dovrà contenere il nome e il cognome dell’autore (o degli autori) e il titolo dell’opera presentata, il numero di telefono. All’e-mail devono essere allegati:
il file del regolamento del gioco in italiano senza l’indicazione dell’autore. I formati digitali accettati sono i seguenti: .doc, .docx, .rft, .odt. I file in formato .pdf saranno accettati SOLO se a corredo di quelli ammessi.
un file contenente il materiale di gioconel formato “print & play” (o almeno della parte della componentistica che lo consente, per esempio una copia delle eventuali carte necessarie per giocare).
altro file con la seguente dichiarazione: “Contestualmente all’invio del mio prototipo [inserire titolo gioco], il sottoscritto, [inserire nome e cognome dell’autore, e-mail e numero di telefono] dichiara che il gioco è inedito, di esserne l’autore, di non averne ceduto a terzi i diritti di distribuzione o altri diritti legati al copyright e di poterne disporre in piena e assoluta libertà. Il sottoscritto concede a Murderparty e Quality Games una prelazione alla pubblicazione della durata di diciotto mesi dal giorno della premiazione del Premio Remo Chiosso 2019. Scaduto il termine e, in mancanza della sottoscrizione di un contratto di edizione, sarò libero di sottoporre il gioco ad altri editori. Autorizzo inoltre Murderparty, titolare del Premio Remo Chiosso, e unicamente e limitatamente ai suoi scopi, al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.L.196/2003 e successive modifiche e integrazioni, all’articolo 29 della Direttiva 95/46/CE sulla protezione dei dati personali, nonché agli artt. 13 e 14 del GDPR (Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali).
6. EVENTUALI PSEUDONIMI
Si può partecipare al Premio con uno pseudonimo a condizione che nell’e-mail di partecipazione, oltre allo pseudonimo, siano indicati con chiarezza nome e cognome reali dell’autore, telefono e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali. In caso contrario, il prototipo sarà escluso dal Premio.
7. MOTIVI DI ESCLUSIONE
Saranno esclusi dal Premio i prototipi che:
non rientrano, a insindacabile giudizio della Giuria, nella categoria dei “giochi di conversazione e bluff” ai sensi del punto 2 del presente bando.
non sono corredati dagli elementi elencati nel punto 5 del presente bando.
hanno per tema argomenti che incitano alla discriminazione razziale, sessuale, religiosa o alla violenza (o altro argomento considerato inappropriato o inopportuno, ad insindacabile decisione della giuria), anche se formalmente in regola con il bando.
8. CRITERI DI VALUTAZIONE DEI PROTOTIPI
La giuria provvederà, secondo criteri predefiniti e a proprio insindacabile giudizio, a stilare la graduatoria di merito selezionando un massimo di tre prototipi finalisti secondo questi criteri:
l’aderenza alla categoria “giochi di conversazione e bluff”
la chiarezza e la conseguente facilità di apprendimento delle regole
l’originalità delle meccaniche e/o del tema proposto
il grado di “affinamento” del protipo (se il gioco è stato già sufficientemente testato o necessita invece di molto “editing” perché funzioni a dovere)
l’interesse e il coinvolgimento che riesce a suscitare nei giocatori
Se la giuria, a suo insindacabile giudizio, riterrà che nessuno dei prototipi pervenuti sia meritevole di entrare in finale, dichiarerà non assegnato il Premio Remo Chiosso 2019.
9. LA PREMIAZIONE
La premiazione avverrà nel corso della manifestazione “Lucca Comics & Games” presso la Sala Ingellis, in data e ora da precisare. Al vincitore e agli autori delle opere eventualmente classificate seconda e terza, saranno consegnate delle targhe ricordo.
10. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
Il regolare invio di un’opera al Premio implica la piena accettazione delle condizioni di partecipazione indicate nel regolamento stesso.
Accetta i cookies
Utilizziamo i cookies unicamente per darti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookies.
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito, ne consentono l’utilizzo delle principali funzionalità e senza di essi gli Utenti non potrebbero utilizzare il sito normalmente.
I cookie funzionali
Questi cookie consentono di personalizzare l’esperienza dell’Utente.
I cookie analitici
Questi cookie consentono di conoscere l’uso e le prestazioni del sito e di migliorarne il funzionamento con l’analisi delle presenze sulle pagine di informazioni, un monitoraggio dei tassi di apertura, delle percentuali di clic e della frequenza di rimbalzo a livello individuale.
Questi cokies non sono gestiti e analizzati dal nostro sito ma dal plugin Google Analytics. Le politiche di privacy di Google sono su questa pagina: https://policies.google.com/privacy?hl=it
I Cookie dei pulsanti di condivisione
Questi cookie sociali consentono agli Utenti di condividere pagine e contenuti di terze parti sui social network tramite i pulsanti di condivisione sociale.
Gestione dei cookie
Gli Utenti hanno la possibilità di accettare o rifiutare i cookie sul sito attraverso le impostazioni del proprio browser. Se l’Utente sceglie di rifiutare tutti i cookie, la navigazione di accesso a determinate pagine del sito sarà ridotta.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.