Nel breve spazio di una sola notte, Londra è sconvolta da tre crimini: un omicidio, un furto e un incendio doloso. Che cosa lega questi tre avvenimenti? E perché nel mistero sembrano essere coinvolti solo i cittadini più illustri di Londra? Spetta ai detective di Scotland Yard sbrogliare la matassa e venire a capo del mistero.
- di Andrea Morstabilini
- N. giocatori: 7+(4u/3d)
- Luogo e tempo: Febbraio 1912, Londra
Nota: un murder party per Organizzatori esperti. Per informazioni sulla disponibilità del testo scrivere a info[at]murderparty.it
Legenda “n. giocatori”. Il primo numero indica i giocatori necessari. Se è seguito da un “+” significa che i giocatori devono essere minimo quel numero, ma possono essercene di più divisi in squadre investigative. Se è seguito da un punto esclamativo significa invece che è previsto esattamente quel numero di giocatori. Non possono essere né più, né meno. Il secondo gruppo di dati indica il genere di giocatori (uomini o donne) necessari. Così, per esempio, 12!(7u/3d/2ud) significa che sono necessari dodici giocatori (oltre l’organizzatore). Di questi, 7 devono essere uomini, 3 donne e 2 possono essere indifferentemente uomini o donne.
La dicitura “SER” – se presente – significa che il murder party è stato scritto nel format “Serata in giallo/Aperitivo con delitto” e che può essere giocato con un numero flessibile di giocatori divisi in squadre investigative.